To LUGNET HomepageTo LUGNET News HomepageTo LUGNET Guide Homepage
 Help on Searching
 
Post new message to lugnet.loc.itOpen lugnet.loc.it in your NNTP NewsreaderTo LUGNET News Traffic PageSign In (Members)
 Local / Italia / 13884
13883  |  13885
Subject: 
Re: Dadi.com 2003: legorobotici, fatevi avanti!
Newsgroups: 
lugnet.loc.it
Date: 
Tue, 4 Nov 2003 08:51:05 GMT
Viewed: 
2037 times
  
On Mon, 3 Nov 2003 09:27:36 GMT, Federico Lo Monaco wrote:


"Mario Ferrari" <mario.ferrari@edis.it> ha scritto nel messaggio
news:1trme72uia3gf.1pj3vzrfgy9ot$.dlg@40tude.net...

A proposito di sponda, dovremmo cominciare a decidere come sarà fatta.
Un muro di brick o beam ? Quanto alto ?

Bricks? Beams? Io pensavo di farle di legno! :-) Altezza circa 10cm.

Ok, ma se la facciamo con i 16x1 avremo una barriera riciclabile :-)
La possiamo montare sul posto, e ognuno può costruirsene almeno un pezzo in
casa per fare dei test realistici.

Sinceramente non mi sembra che il materiale della bariera sia molto
rilevante. Per fare le prove a casa puoi usare qualsiasi cosa che sia alto
almeno 10cm. Un "muro" di 1x16 non sarebbe abbastanza rigido e abbastanza
solido per sostenere l'urto dei robot senza deformarsi. Inoltre, x 5m di
perimetro, 10cm di altezza, di beams 1x16 ne occorrerebbero più di 400! :-)

Ciao
Mario



Message is in Reply To:
  Re: Dadi.com 2003: legorobotici, fatevi avanti!
 
"Mario Ferrari" <mario.ferrari@edis.it> ha scritto nel messaggio news:1trme72uia3gf.1...ude.net... (...) Ok, ma se la facciamo con i 16x1 avremo una barriera riciclabile :-) La possiamo montare sul posto, e ognuno può costruirsene almeno un pezzo (...) (21 years ago, 3-Nov-03, to lugnet.loc.it)

35 Messages in This Thread:












Entire Thread on One Page:
Nested:  All | Brief | Compact | Dots
Linear:  All | Brief | Compact
    

Custom Search

©2005 LUGNET. All rights reserved. - hosted by steinbruch.info GbR