Subject:
|
Re: Sfida prossimo Legofest
|
Newsgroups:
|
lugnet.loc.it
|
Date:
|
Wed, 7 Nov 2001 11:26:46 GMT
|
Viewed:
|
388 times
|
| |
 | |
>
> > 4) Le uniche limitazioni "hardware" sono 1 RCX, 2 touch, 1 light
> > sensor, 0 rotational sensor, 0 light unit (altrimenti tanto vale
> > lasciare il rotational sensor);
>
> Immagino che tu indenda il FOS. Visto che ci siamo, escludiamo anche il
> polarity switch, che può essere usato allo stesso modo. Diciamo che le
> uniche parti elettriche/elettroniche ammesse sono: 2 motori, 2 sensori
> touch, 1 sensore light, 1 RCX, cavetti, batterie. Il resto è libero.
Maddai ... vuoi dire che se io collego un FOS in input a RCX, e faccio
girare l'asse che lo attraversa ottengo letture come un sensore di rotazione ???
Me la spieghi quella del polarity switch ???
Grazie
Andrea
|
|
Message is in Reply To:
 | | Re: Sfida prossimo Legofest
|
| "Marco Beri" <marcob@equalis.it> ha scritto: (...) Concordo con Sergio: l'ostacolo deve essere molto grande. Infatti il punto non è "centrare l'ostacolo", ma tornare con precisone al punto di partenza. L'ostacolo potrebbe persino essere una intera (...) (23 years ago, 7-Nov-01, to lugnet.loc.it)
|
46 Messages in This Thread:     
      
     
    
      
   
       
                
     
           
         
         
       
       
       
         
- Entire Thread on One Page:
- Nested:
All | Brief | Compact | Dots
Linear:
All | Brief | Compact
|
|
|
|