Subject:
|
Re: Sfida prossimo Legofest
|
Newsgroups:
|
lugnet.loc.it
|
Date:
|
Wed, 7 Nov 2001 09:11:40 GMT
|
Viewed:
|
389 times
|
| |
 | |
"Guido Truffelli" <guy@aga.it> ha scritto:
> 3) Il meccanismo di fermata puo' essere di due tipi:
> 3a) Il robot si ferma perchè ha toccato una parete o ostacolo analogo:
> facile da programmare.
> 3b) Il robot si ferma perchè "sa" di doversi fermare: difficile da
> realizzare ma non impossibile!
Guido, non sono sicuro di capire questo punto. Intendi all'andata o al
ritorno? All'andata userei l'ostacolo, che dal punto di vista del robot è
ciò che rende indeterminata la lunghezza del percorso. Al ritorno, il robot
ovviamente si deve fermare quando "pensa" di essere tornato sul punto di
partenza.
> 3) L'ostacolo sara` largo almeno 16 bottoni e alto altrettanto;
>
> 4) Le uniche limitazioni "hardware" sono 1 RCX, 2 touch, 1 light sensor, 0
> rotation sensor, 0 FOS;
> L' ingombro massimo per tutta la durata della gara dovrebbe essere max 24x24
> LEGO units.
> Mi sembra che i robot molto lunghi siano avvantaggiati, stando a quanto
> ricordo dei Dragster :-)
> Un robot lungo 1 metro dovrebbe essere molto preciso in una gara sulla
> distanza di 1,5 metri!
Sì, però quando lo devi far ruotare di 180°... ! :-)
> 5) Il robot deve avere due sporgenze apposite da usare come riferimento per
> il punto di partenza e di arrivo.
Hmm... a seconda di come ruota il robot i riferimenti potrebbero essere uno
o due. Se ruota attorno a un suo asse di simmetria, allora due riferimenti
laterali sono la scelta giusta. Se per esempio è un DD che fa perno su una
delle sue ruote, allora gli basta un solo riferimento laterale. Comunque
qualcuno potrebbe preferire un riferimento unico centrale.
Io lascerei libera scelta al concorrente: uno o due riferimenti sul robot,
posizionati a piacere, purchè siano dichiarati prima della gara.
> 6) Al primo turno partecipano tutti e fanno due/tre round (si tiene buono il
> migliore).
> Il robot più impreciso viene eliminato, si allunga la distanza da percorrere
> e si ricomincia.
> Alla fine ne rimarrà uno soltanto!
Ok!
> La pignoleria/precisione di misura dovrebbe essere dell'ordine del mezzo
> centimetro (o del millimetro?)
Credo che il mezzo centimetro sia sufficiente.
Ciao
Mario
|
|
Message has 1 Reply:  | | Re: Sfida prossimo Legofest
|
| Ciao a tutti, (...) robot (...) All'andata il robot DEVE toccare il muro e quindi non ci sono problemi a capire quando deve fermarsi e girarsi. Io parlavo effettivamente del meccanismo di fermata al ritorno. Le due scelte proposte equivalgono a (...) (23 years ago, 7-Nov-01, to lugnet.loc.it)
|
Message is in Reply To:
 | | Re: Sfida prossimo Legofest
|
| Ciao a tutti, Ecco un ulteriore tentativo di regolamento, partendo dalle regole base di Marco: 1) Costruire un robot che parta da un punto prefissato X, si diriga in linea retta verso un ostacolo ad una distanza non fissata, tocchi l'ostacolo, ruoti (...) (23 years ago, 7-Nov-01, to lugnet.loc.it)
|
46 Messages in This Thread:     
      
     
    
      
   
       
                
     
           
         
         
       
       
       
         
- Entire Thread on One Page:
- Nested:
All | Brief | Compact | Dots
Linear:
All | Brief | Compact
This Message and its Replies on One Page:
- Nested:
All | Brief | Compact | Dots
Linear:
All | Brief | Compact
|
|
|
|