Subject:
|
Re: Sfida prossimo Legofest
|
Newsgroups:
|
lugnet.loc.it
|
Date:
|
Wed, 7 Nov 2001 09:51:45 GMT
|
Viewed:
|
393 times
|
| |
 | |
Ciao a tutti,
> > 3) Il meccanismo di fermata puo' essere di due tipi:
> Guido, non sono sicuro di capire questo punto. Intendi all'andata o al
> ritorno? All'andata userei l'ostacolo, che dal punto di vista del robot è
> ciò che rende indeterminata la lunghezza del percorso. Al ritorno, il robot
> ovviamente si deve fermare quando "pensa" di essere tornato sul punto di
> partenza.
All'andata il robot DEVE toccare il muro e quindi non ci sono problemi a
capire quando deve fermarsi e girarsi.
Io parlavo effettivamente del meccanismo di fermata al ritorno. Le due
scelte proposte equivalgono a mettere o meno un secondo "muro" per fermare
il robot. Per te era ovvia la scelta 3b mentre per Paolo era ovvio
eliminare la stessa 3b.
A questo punto la proposta definitiva e l'accendiamo è:
3) Al ritorno il robot si deve fermare autonomamente il più vicino
possibile al punto di partenza
5) Il robot deve avere una o due sporgenze (a scelta) apposite da usare
come riferimento
per il punto di partenza e di arrivo.
Esso deve permettere una facile e non ambigua misurazione della precisione
della fermata.
Ciao, Guido
|
|
Message is in Reply To:
 | | Re: Sfida prossimo Legofest
|
| "Guido Truffelli" <guy@aga.it> ha scritto: (...) Guido, non sono sicuro di capire questo punto. Intendi all'andata o al ritorno? All'andata userei l'ostacolo, che dal punto di vista del robot è ciò che rende indeterminata la lunghezza del percorso. (...) (23 years ago, 7-Nov-01, to lugnet.loc.it)
|
46 Messages in This Thread:     
      
     
    
      
   
       
                
     
           
         
         
       
       
       
         
- Entire Thread on One Page:
- Nested:
All | Brief | Compact | Dots
Linear:
All | Brief | Compact
|
|
|
|