To LUGNET HomepageTo LUGNET News HomepageTo LUGNET Guide Homepage
 Help on Searching
 
Post new message to lugnet.org.it.itlugOpen lugnet.org.it.itlug in your NNTP NewsreaderTo LUGNET News Traffic PageSign In (Members)
 Organizations / Italia / ItLUG / 6930
6929  |  6931
Subject: 
Re: Decimo anniversario Star Wars theme
Newsgroups: 
lugnet.org.it.itlug
Date: 
Mon, 28 Jan 2008 19:58:19 GMT
Viewed: 
5655 times
  
In lugnet.org.it.itlug, Willy Tschager wrote:

non capisco perchè ti preocupi tanto se la gente non sente questo bisogno di
partecipare. è un hobby senza obblighi e doveri.



ciao!
In seguito ad e-mail che mi sono arrivate da parte di appassionati che non sono
iscritti ma che seguono il forum, vorrei partire da questa frase di willy, con
cui mi trovo in accordo, per allacciarmi a un discorso. Molto tempo fa, quando
mi sono iscritto, non eravamo in molti, e ho avuto la fortuna di conoscere tre
persone cui nutro molto rispetto e che stimo molto, anche se purtroppo è da un
po' che non le sento. Erano coloro che avevano avuto l'idea di creare un gruppo
e "fondare" ITlug. Ho avuto la fortuna di poterli incontrare personalmente da
subito, e scambiare 4 chiacchiere. Mi avevano subito parlato della filosofia e
dello scopo di questo gruppo, che univa persone che avevano la stessa passione
del lego, nient'altro. Non aveva costi, nè obblighi, nè doveri. Qualsiasi
iscritto poteva partecipare al forum, alle legofest, ai sondaggi come poteva
benissimo non farlo, senza sentirsi obbligato essendo iscritto. Questo secondo
me era una cosa molto positiva, l'ho accettata e imparata. Anche io non ho
partecipato sempre alle legofest, a causa di impegni vari (come li hanno tutti),
e nonostante ciò non mi sono mai sentito in obbligo nè escluso dal gruppo.
Poteva anche essere mancanza di voglia, perchè no? Era solo un momento di svago
e un posto dove ognuno poteva leggere o scambiare opinioni, una volta staccato
dal lavoro, quando possibile. Si sa che nella vita facciamo altro che ci
mantiene...il lego, a volte purtroppo, rimane un hobby.
Questo però contrasta un po' con chi tuttora, con ragioni buonissime, vuole
spingere, organizzare e farsi sentire.
Chi mi ha scritto è rimasto un po' spaventato dall'accaduto perchè:
- la paura è quella che una volta iscritti si sentano in obbligo di fare
qualcosa, e di non avere magari nè il tempo nè essere sempre in grado di
soddisfare e stare al passo con il gruppo (più per il tempo che per altro)
- le discussioni "accese" le prendono come offese o come situazioni in cui loro
si sentirebbero a disagio facendogli pensare "ma allora io non c'entro.."
- prendo paroli testuali: "non voglio che diventi un "altro lavoro"" - siamo già
troppo stressati da altre cose, che almeno questa rimanga uno svago e un
divertimento senza obblighi e doveri.

E' giusto spingere per far sentire la nostra voce, ma allo stesso tempo è
sbagliato farlo diventare un dovere, un obbligo. La gente scappa quando sente
queste parole e sente pesare su di sè altre responsabilità. Se ci sono poche
persone che partecipano al forum o ai sondaggi o alle legofest, beh, questa è la
realtà, anche se "solo" italiana. Le persone preferiscono che questo rimanga un
divertimento e un modo per staccare, rilassarsi, conoscere altre persone e
scambiare opinioni, sentendosi, una volta tanto nella vita, liberi! Liberi anche
di non farlo o di pensare ad altro oltre che al lego!

Spero di essermi spiegato e non essere stato troppo contorto nello scrivere, e
non voglio assolutamente insegnare niente a nessuno con questo che ho detto. Ho
solo riportato un'esperienza personale e delle opinioni di appassionati che mi
hanno scritto. Ce ne sono veramente tanti che posseggono tonnellate di lego e
costruiscono diorami immensi, che vivono senza ITlug e le legofest. Rimango
dell'opinione che chi qua dentro fa determinate cose lo fa non perchè più
appassionato di altri, ma perchè ha semplicemente il tempo di farlo rispetto ad
altri. Chi di noi non accetterebbe di fare queste cose come lavoro? O
lavorerebbe meno per farle di persona anche gratuitamente? Penso tutti!
Sono comunque molto contento che la direzione di determinati eventi e impegni
siano in mano a gente molto preparata, determinata, disponibile e con la testa
sulle spalle! Grazie per tutto quello che fate!:-)
Penso di non aver dimenticato nulla.

ciao!
Matteo



Message has 2 Replies:
  Re: Decimo anniversario Star Wars theme
 
(...) Ammetto che la prima volta che ho messo piede in un legofest (a Ballabio 2 anni fa) avevo il timore di non essere all'altezza, di non integrarmi, ecc. ecc., ma mai mi son sentito in obbligo di nulla: forse perchè faccio volontariato da più di (...) (16 years ago, 29-Jan-08, to lugnet.org.it.itlug)
  Re: Decimo anniversario Star Wars theme
 
(...) Con questa premessa occorre un grande chiarimento. Innanzitutto essere iscritti a ItLUG o mettere un messaggio sul forum non comporta alcun obbligo. Nessuno riprovera nessuno se ci si allontana un po' o si lascia quest'hobby. Avranno i loro (...) (16 years ago, 29-Jan-08, to lugnet.org.it.itlug)

Message is in Reply To:
  Re: Decimo anniversario Star Wars theme
 
(...) * forse preferisce costruire invece di scrivere * preferisce partecipare in altri posti più tematici come fbtb, classic castle, classic space o lugnet.technic - di certo non vado a chiacchierare le mie cose ldrawatiche con gli itlugger * gli (...) (16 years ago, 27-Jan-08, to lugnet.org.it.itlug)

33 Messages in This Thread:















Entire Thread on One Page:
Nested:  All | Brief | Compact | Dots
Linear:  All | Brief | Compact

This Message and its Replies on One Page:
Nested:  All | Brief | Compact | Dots
Linear:  All | Brief | Compact
    

Custom Search

©2005 LUGNET. All rights reserved. - hosted by steinbruch.info GbR