To LUGNET HomepageTo LUGNET News HomepageTo LUGNET Guide Homepage
 Help on Searching
 
Post new message to lugnet.loc.itOpen lugnet.loc.it in your NNTP NewsreaderTo LUGNET News Traffic PageSign In (Members)
 Local / Italia / 1216
1215  |  1217
Subject: 
Re: Legofest, 26 Marzo 2000
Newsgroups: 
lugnet.loc.it
Date: 
Mon, 31 Jan 2000 00:12:16 GMT
Reply-To: 
marcob@equalis%nospam%.it
Viewed: 
2099 times
  
On Sun, 30 Jan 2000 20:39:01 GMT, "Carlo Ottolina"
<kruntz@tiscalinet.it> wrote:

"Marco Beri" <marcob@equalis.it> wrote in message
news:3894959a.124708671@lugnet.com...
Dunque, c'e` un punto importante da chiarire: il percorso sara`
individuato da una funzione continua derivabile oppure no?
P.S. Comunque, scherzi a parte, la mia domanda era in parte seria:
permettiamo o no angoli secchi?

"Angoli secchi" mi sembra una definizione molto più appropriata di "Funzione
continua derivabile".... ;-)

Ho sempre sperato al liceo di poter usare una volta nella vita la
frase "funzione continua derivabile" e adesso che ne avevo avuto
l'occasione tutti mi tarpate le ali... :-)))
Ciao.
Marco.
P.S. Nessuna risposta comunque. Io voto per il no: nessun angolo
secco.



Message is in Reply To:
  Re: Legofest, 26 Marzo 2000
 
"Marco Beri" <marcob@equalis.it> wrote in message news:3894959a.124708...net.com... (...) "Angoli secchi" mi sembra una definizione molto più appropriata di "Funzione continua derivabile".... ;-) -- Cheers Carlo. LUGNET member page: (URL) member of (...) (24 years ago, 30-Jan-00, to lugnet.loc.it)

18 Messages in This Thread:







Entire Thread on One Page:
Nested:  All | Brief | Compact | Dots
Linear:  All | Brief | Compact
    

Custom Search

©2005 LUGNET. All rights reserved. - hosted by steinbruch.info GbR