To LUGNET HomepageTo LUGNET News HomepageTo LUGNET Guide Homepage
 Help on Searching
 
Post new message to lugnet.loc.itOpen lugnet.loc.it in your NNTP NewsreaderTo LUGNET News Traffic PageSign In (Members)
 Local / Italia / 1199
1198  |  1200
Subject: 
Re: Legofest, 26 Marzo 2000
Newsgroups: 
lugnet.loc.it
Date: 
Fri, 28 Jan 2000 11:31:43 GMT
Viewed: 
811 times
  
- Non è ammesso il test del percorso reale prima della gara.

Io la vedrei cosi': test su circuiti alternativi per le tarature
sul sensore di luce e sul grip del pavimento. Finiti i test il
software e l'hardware non si toccano piu'. Pero' *dopo* aver
scaricato il software *definitivo* sul robot lascerei la possibilita'
di effettuare anche uno (o piu') giri di prova sul circuito vero.

A che scopo, dirai?  Cosi', giusto per non tarpare le ali in partenza
a progetti del tipo "robot che apprende le caratteristiche del
tracciato"...   ;)

Ci avevo già pensato... ;-)

Proprio per questo propongo di non testarlo sulla pista reale se non nei 3
giri "cronometrati"...

Poi si prende il giro migliore o la media. In questo modo si può anche
valutare "quanto" è buona la funzionalità di apprendimento...

- Va stabilito un metodo alternativo per la misura del tempo a
quello che è stato usato per la gara dei dragster...

Visti i tempi in gioco credo che un cronometraggio manuale sia piu'
che sufficiente.

Pienamente d'accordo.



Message is in Reply To:
  Re: Legofest, 26 Marzo 2000
 
Ciao Paolo, ieri hai scritto: (...) Io la vedrei cosi': test su circuiti alternativi per le tarature sul sensore di luce e sul grip del pavimento. Finiti i test il software e l'hardware non si toccano piu'. Pero' *dopo* aver scaricato il software (...) (24 years ago, 27-Jan-00, to lugnet.loc.it)

18 Messages in This Thread:







Entire Thread on One Page:
Nested:  All | Brief | Compact | Dots
Linear:  All | Brief | Compact
    

Custom Search

©2005 LUGNET. All rights reserved. - hosted by steinbruch.info GbR