To LUGNET HomepageTo LUGNET News HomepageTo LUGNET Guide Homepage
 Help on Searching
 
Post new message to lugnet.loc.itOpen lugnet.loc.it in your NNTP NewsreaderTo LUGNET News Traffic PageSign In (Members)
 Local / Italia / 13986
13985  |  13987
Subject: 
Re: Rubacubetto II: il regolamento
Newsgroups: 
lugnet.loc.it
Date: 
Mon, 17 Nov 2003 14:23:26 GMT
Viewed: 
2409 times
  
Ciao,

non si è più deciso il dettaglio della configurazione iniziale...

Ho un programmino che permette di posizionare i robot sui rispettivi
semi-campi vuoti, e che poi piazza in modo casuale i cubetti (max 16),
dividendoli nelle 2 metà, e mettendo l'eventuale dispari sulla riga.
E' possibile impostare la distanza minima tra i cubetti e dal bordo. Viene
garantita una distanza minima da ciascun robot, pari a 1 cubetto.
Non ho uno spazio web, ma posso inviare il programma a chi ne fa richiesta
via e-mail.
Ciao,
Federico

"Guido Truffelli" <guy@aga.it> ha scritto nel messaggio
news:Ho6Hw4.1uI6@lugnet.com...
Ciao Francesco ed altri,

Nessuno replica al regolamento proposto?
Io no.

Inoltre c'era la mia proposta di considerare vincitore, in caso di • parita' nella
classifica finale, il concorrente piu' semplice (meno dotato in quanto • a
sensori, motori e unita' programmabili).

mi sembra un'idea carina (io prediligo gli aspetti meccanici), ma come
si fa a valutare se è più complesso un sensore di rotazione o uno di
luce o un motore in più, ad esempio?

Io penso che sia inutile specificare tutti questi dettagli:
in caso di parita' si fa' un bel spareggio con un numero di cubi dispari.

non ho capito bene chi decide il posizionamento iniziale del robot sulla
pedana.
Proporrei che i 2 partecipante posizionino i propri robot in un punto a
  loro scelta ma non più vicino di 24 stud (ad esempio) dal campo
avversario e non l'uno di fronte all'altro.  Se i contendenti non
trovano l'accordo necessario, l'arbitro decide in modo insindacabile.

L'altra volta li abbiamo posizionati semplicemente ai due angoli opposti
orientati come ci pareva
e non trovo motivi per fare diversamente

E' invece piu' importante e divertente stabilire la strategia con cui
saranno disposti i cubi.
Proposta:
2 li mette il bianco, 2 il nero, 1 l'arbitro, gli altri 5 speculari
nell'altro campo.
Semplice no? :-)

Ciao, Guido






Message is in Reply To:
  Re: Rubacubetto II: il regolamento
 
Ciao Francesco ed altri, (...) Io no. (...) parita' nella (...) Io penso che sia inutile specificare tutti questi dettagli: in caso di parita' si fa' un bel spareggio con un numero di cubi dispari. (...) L'altra volta li abbiamo posizionati (...) (21 years ago, 11-Nov-03, to lugnet.loc.it)

8 Messages in This Thread:



Entire Thread on One Page:
Nested:  All | Brief | Compact | Dots
Linear:  All | Brief | Compact
    

Custom Search

©2005 LUGNET. All rights reserved. - hosted by steinbruch.info GbR