To LUGNET HomepageTo LUGNET News HomepageTo LUGNET Guide Homepage
 Help on Searching
 
Post new message to lugnet.loc.itOpen lugnet.loc.it in your NNTP NewsreaderTo LUGNET News Traffic PageSign In (Members)
 Local / Italia / 13923
13922  |  13924
Subject: 
Re: Rubacubetto II: il regolamento
Newsgroups: 
lugnet.loc.it
Date: 
Fri, 7 Nov 2003 21:37:31 GMT
Viewed: 
1864 times
  
In lugnet.loc.it, Francesco Silvestri wrote:
Inoltre c'era la mia proposta di considerare vincitore, in caso di parita' nella
classifica finale, il concorrente piu' semplice (meno dotato in quanto a
sensori, motori e unita' programmabili).

mi sembra un'idea carina (io prediligo gli aspetti meccanici), ma come
si fa a valutare se è più complesso un sensore di rotazione o uno di
luce o un motore in più, ad esempio?

Io direi di andare semplicemente a numero di sensori/attuatori. In caso di
parità, vince chi ha una dotazione più prossima al set RIS (2 motori, 2 pulsanti
ed un sensore di luce).

Come attuatori non dico solo motori ma anche pistoni pneumatici, non
dimentichiamoci di loro. Ma non il compressore, cioé la coppia pompa+motore, a
meno che tale motore non sia usato anche per un altro meccanismo... uff, che
complicatezza...
Facciamo una pagina con scritto chiaramente cosa si intende per unità
programmabili, sensori originali, sensori non originali, sensori non originali
ma equivalenti agli originali, attuatori, ecc., così non bisogna scriverlo in
ogni regolamento?

non ho capito bene chi decide il posizionamento iniziale del robot sulla
pedana.
Proporrei che i 2 partecipante posizionino i propri robot in un punto a
  loro scelta ma non più vicino di 24 stud (ad esempio) dal campo
avversario e non l'uno di fronte all'altro.  Se i contendenti non
trovano l'accordo necessario, l'arbitro decide in modo insindacabile.

E se si optasse semplicemente per un "metterlo in mezzo al proprio campo"?

Ciao!

Gabriele



Message is in Reply To:
  Re: Rubacubetto II: il regolamento
 
ciao a tutti è parecchio che sono "fuori dal giro", ma questa forse è la volta buona per frtugare tra i pezzi.. (...) mi sembra un'idea carina (io prediligo gli aspetti meccanici), ma come si fa a valutare se è più complesso un sensore di rotazione (...) (21 years ago, 7-Nov-03, to lugnet.loc.it)

8 Messages in This Thread:



Entire Thread on One Page:
Nested:  All | Brief | Compact | Dots
Linear:  All | Brief | Compact
    

Custom Search

©2005 LUGNET. All rights reserved. - hosted by steinbruch.info GbR