Subject:
|
Re: lego mIndstorms challenges - emendamenti in corso? ;-)
|
Newsgroups:
|
lugnet.loc.it
|
Date:
|
Sun, 16 Jul 2000 04:20:46 GMT
|
Viewed:
|
1123 times
|
| |
 | |
"marco berti" <arcmberti@dinet.it> ha scritto:
> In lugnet.loc.it, Giulio Ferrari writes:
> > Paolo, la tua idea è sicuramente valida, e forse è necessario cambiare
> > qualcosa nelle nostre sfide robotiche, ma questo non significa
> > eliminarle.
>
>
> Sarebbe un vero peccato :)
> Dopotutto crdeo che il principale interesse di molti di noi sia sempre per la
> robotica
>
> > Sapete tutti, e non potete negare, che nella maggioranza dei casi le
> > nostre creazioni robotiche vengono ideate a partire da circa 15gg dalla
> > scadenza del Legofest, e si concentrano in particolare negli ultimi
> > giorni (o addirittura la notte prima o la mattina stessa :-). Non vedo
> > come la possibilità di avere più tempo a disposizione possa cambiare le
> > cose. La verità è che ognuno si occupa dei suoi progetti, robotici e
> > non, finchè la scadenza di un Legofest non "impone" di dedicarsi alla
> > sfida. Proporre un paio di sfide all'anno significa in media lasciar
> > passare 6 mesi tra una sfida e l'altra: non è forse un po' troppo?
>
> Credo che una sfida ogni 6 mesi posso farci dimenticare del RCX ... almeno tra
> una sfida e l'altra
>
> Potrebbe essere conveniente, invece, stabilire il tema dei lego fest con un
> anticipo maggiore : niente vieta di stabilire ad esempio 6 LF all'anno e
> fissare i temi dei LF non solo immediatamente successivi ma anche degli
altri
L'anticipo può aiutare, ma non è detto. Per esempio il mio sumotori Golia
l'ho costruito sfruttando quasi tutto l'anticipo a disposizione, ma il
risultato è stato che a un certo punto mi sono "stancato" di lavorare solo a
quello e ho cominciato a lavorare su altro, per cui quel progetto è rimasto
nel cassetto fino a pochi giorni prima della gara.
Sono d'accordo su questi punti:
- tenere la sfida semplice permette anche a chi ha meno tempo di partecipare
con un concorrente
- un po' di preavviso aiuta, ma secondo me i 2 mesi tra un LF e l'altro sono
sufficienti
- mi piace l'idea del progetto comune, definito a un LF poi ognuno sviluppa
la sua parte a casa sua restanto in contatto con glia altri via ng fino al
LF successivo.
- mi piace molto l'idea della sfida robotica estemporanea. Mi sono divertito
molto a casa di Ezio a costruire un vagone con vincoli e tempo imposti. Così
come mi ero divertito al Mindfest nella sfida improvvisata con Giulio e
Marco.
> >
> > Nessuno ci impedisce di affiancare alla sfida robotica una sfida statica
> > o tematica (i pirati, ad esempio), ma questo devo per forza andare a
> > scapito della robotica? Finora Legofest e sfida robotica sono stati
> > quasi sinonimi, ed è sempre stato un successo; eviterei di togliere
> > l'ingrediente fondamentale dei nostri incontri.
>
> Sono d'accordo e ben vengano anche altri incontri-sfide, ma scusate già non lo
> stavate facendo con i moduli dei treni (ad esempio)?
Già, che è successo ai moduli? Qualcuno ha iniziato a costruirne uno? Le
specifiche sono complete?
Ciao
Mario
|
|
Message is in Reply To:
40 Messages in This Thread:     
                
              
           
          
         
                 
     
         
      
         
       
       
     
    
- Entire Thread on One Page:
- Nested:
All | Brief | Compact | Dots
Linear:
All | Brief | Compact
|
|
|
|