To LUGNET HomepageTo LUGNET News HomepageTo LUGNET Guide Homepage
 Help on Searching
 
Post new message to lugnet.org.it.itlugOpen lugnet.org.it.itlug in your NNTP NewsreaderTo LUGNET News Traffic PageSign In (Members)
 Organizations / Italia / ItLUG / 4899
4898  |  4900
Subject: 
Re: MLCAD: compenetrazione tra i pezzi
Newsgroups: 
lugnet.org.it.itlug
Date: 
Mon, 18 Dec 2006 13:19:52 GMT
Viewed: 
1915 times
  
In lugnet.org.it.itlug, Giacomo Bernardi wrote:
Ciao a tutto il newsgroup!
Sono un neo arrivato, e come immagino tanti di voi (tutti?) ho trascorso
l'infanzia (e anche l'adolescenza) incastrando tra loro i carissimi mattoncini!
Poi col tempo ho accantonato questa passione che è rimasta però in stand-by, e
si è risvegliata da poco, da quando cioè mi sono affacciato al mondo Lego sul
web.

Ciao e benvenuto!


Una bellissima scoperta è stato il MLCAD, che sto imparando ad usare.

Ho però una perplessità: perchè i mattoncini possono compenetrarsi? E' possibile
imporre vincoli fisici tra i vari elementi? (ad esempio dire al programma di
voler infilare un asse o un pin in un foro)

Già, sarebbe molto comodo :-)
Però MLCad (anzi, tutto LDraw) è un sistema di disegno in 3D tutto sommato
abbastanza normale, solo che è ottimizzato per le proporzioni dei mattoncini e
ha una collezione di modelli a forma di mattoncino :-)

Io avevo cercato una decina di anni fa di scrivermi un programma di Lego-disegno
in Turbo Pascal, semplicemente spostavi il mattoncino sopra il punto e lui lo
faceva "cadere" all'altezza giusta. Non l'ho mai finito :-)
Però in questo modo non puoi fare molte cose, tipo lo SNOT o mettere i minifig
in posa.


Ciao!

Gabriele

--
gb(at)biffuz.it



Message has 1 Reply:
  Re: MLCAD: compenetrazione tra i pezzi
 
(...) Ah, ecco... Anzitutto grazie a tutti per le risposte! Quanto al MLCad, dovrò adattarmi :-) Però è un peccato, mi sembra che in un CAD così pensato venga meno lo spirito stesso delle costruzioni Lego, cioè l'idea di incastrare tra loro singoli (...) (18 years ago, 20-Dec-06, to lugnet.org.it.itlug)

Message is in Reply To:
  MLCAD: compenetrazione tra i pezzi
 
Ciao a tutto il newsgroup! Sono un neo arrivato, e come immagino tanti di voi (tutti?) ho trascorso l'infanzia (e anche l'adolescenza) incastrando tra loro i carissimi mattoncini! Poi col tempo ho accantonato questa passione che è rimasta però in (...) (18 years ago, 18-Dec-06, to lugnet.org.it.itlug)

6 Messages in This Thread:



Entire Thread on One Page:
Nested:  All | Brief | Compact | Dots
Linear:  All | Brief | Compact

This Message and its Replies on One Page:
Nested:  All | Brief | Compact | Dots
Linear:  All | Brief | Compact
    

Custom Search

©2005 LUGNET. All rights reserved. - hosted by steinbruch.info GbR