To LUGNET HomepageTo LUGNET News HomepageTo LUGNET Guide Homepage
 Help on Searching
 
Post new message to lugnet.org.it.itlugOpen lugnet.org.it.itlug in your NNTP NewsreaderTo LUGNET News Traffic PageSign In (Members)
 Organizations / Italia / ItLUG / 4200
4199  |  4201
Subject: 
Legofest Ballabio: ringraziamenti
Newsgroups: 
lugnet.org.it.itlug
Date: 
Tue, 4 Jul 2006 22:13:19 GMT
Viewed: 
1081 times
  
Eccomi qua!

Dopo un lunedì mattina dedicato allo smontaggio del punto giochi e della Ferrari
(mi sono preso il musetto sul piede e l'alettone sulla spalla - ma che bello!),
mi faccio vivo solo ora perchè ieri pomeriggio mi sono dedicato al "sonno", ieri
sera a una mini-MOC con Claudio, oggi a una tristissima giornata di lavoro...

Il Legofest di Ballabio è andato oltre ogni personale aspettativa per diversi
motivi:

1) L'afflusso di pubblico è stato "esagerato"! Alla fine tra presenza contate
con il tornello, l'inaugurazione di sabato sera e genitori con il passeggino
sfuggiti alla conta dovremmo essere sulle 2000 visite. Il risultato parla da sè!
(Il tornello ha contato poco meno di 1900 visite)
2) L'altissima qualità delle MOC presentate: il cantiere technic spettacolare,
il GBC inarrestabile, i robot, il diorama città stupendo, le sculture, i treni,
la stazione Sassi, gli autobus, i tram, il pit stop, le auto da F1 e tutto ciò
che non ricordo in questo momento.
3) La massiccia presenza di noi AFOLs. Mi sono davvero trovato benissimo con
ognuno di voi, sia con chi oramai è navigato, sia con i nuovi. La cosa bella è
che ci si ritrova da ogni parte d'Italia come se fossimo vicini di casa.
4) La presenza della Lego. Finalmente si sono affiancati a noi, realizzando un
punto giochi gremito di bambini dalla mattina alla sera (gli AFOLs di domani),
la Ferrari da lacrime e l'altissimo giocatore con cui centinaia di persone si
sono fatte fotografare.
5) La presenza di Elena e Valentina della Lego. Il loro entusiasmo, il loro
interesse  e il loro apprezzamento per le nostre costruzioni è stato a tratti
persino commovente. Speriamo che d'ora in poi la collaborazione diventi più
stretta e proficua per noi e per loro.
6) La commozione dei bimbi che hanno vinto il concorso: impagabile!
7) La logistica della Pro Loco: senza di loro non avremmo raggiunto un livello
così alto.
8) Lo spazio offerto dal Comune di Ballabio: tanto e soprattutto "gratis"!

E ora i ringraziamenti (guardate che sono lunghi, alcuni seri e alcuni
"simpatici"):
1) al pubblico così numeroso
2) agli espositori: avete fatto un lavoro eccezionale e di qualità superba, alla
vostra amicizia e disponibilità
3) alla Pro Loco: un organizzazione sempre attenta e un gruppo di amici
insostituibile
4) al Comune di Ballabio: uno spazio così non capita tutti giorni
5) al Sindaco di Ballabio che ha voluto vedere tutte le costruzioni una per una
e ha fatto la foto nella Ferrari!
6) al Parroco di Ballabio che all'omelia di Domenica mattina ha detto di andare
a vedere il Legofest perchè "ne vale veramente la pena"
7) all'assessore della Provincia che ha detto di giocare con i Lego e lasciar
perdere televisione e videogiochi
8) a mio papà per il numero di foto immane che fra poco invaderà la rete e per
il supporto morale, tecnico e pratico per il montaggio del Campanile di Lecco
9) a tutta la mia famiglia che mi ha sopportato nelle fasi preparative di questa
manifestazione
10) a Massimo Maulà della Lego per il montaggio della Ferrari, del punto giochi,
per la giornata di venerdì trascorsa assieme
11) a Elena Rota della Lego per aver di fatto iniziato il rapporto tra Itlug e
Lego
12) a Valentina Farri della Lego per essere venuta da così lontano per
incontrare noi e vedere le nostre MOC
13) all'albergo/ristorante Sporting Club per i pranzi e soprattutto per trovare
le camere anche all'ultimo momento
14) a Stefano Ferrari che ha "eroicamente" dormito nella palestra vegliando
sulle nostre MOC (e che la mattina alle 8.00 quando abbiamo bussato ha chiesto
"ma cosa fate qua?")
15) a tutte le persone che nel marasma di domenica non sono riuscito ad
ascoltare/accontentare, in particolare Salvatore Russo e Luca Del Carro
16) ai robotici cui non sono riuscito ad organizzare la gara
17) agli AFOLs siciliani: la loro presenza è stata un evento "epico"
18) a mio zio Mauro per aver risolto dalla sua officina problemi "pratici" a
velocità supersonica (vedi i fermi degli assi per Fabio Sali, il tornello, il
sostegno della foto del campanile)
19) a mia zia Gabriella per aver tagliato tutti i fogli che non sono riuscito a
tagliare nella notte tra venerdì e sabato
20) ad Antonella che ha presieduto lo stand tutto il giorno
21) ad Antonella per il "baldacchino"... favoloso!
22) a Barbara Garavaglia per lo splendido articolo sul Resegone
23) a tutti i giornali, radio e televisioni che hanno parlato del Legofest
24) ad Andrea Volpi che ha trovato una camera libera in Valsassina ai primi di
luglio
25) a Paolo Panzone che ha organizzato il cantiere technic
26) ad Arianna che si è fatta 3 giorni con il collarino...
27) a Luca Giannitti che mi ha fatto tirare l'una di notte perchè si doveva
collegare in internet
28) a Fabio Sali che domenica sera mi parlava e io non capivo nulla di quello
che mi diceva
29) a Roberto Milani che aveva il Metroliner e il Crocodile (non li avevo mai
visti)
30) a Dino Baldi per la sua astronave (oggi pomeriggio mio cognato mi ha detto
che si muoveva, non lo avevo capito)
31) alla signora che mi ha chiesto "ma da quando la Lego fa la scatola con il
Campanile di Lecco?"
32) a Ezio Maino, Luca Giannitti e Arianna Rossi per aver accettato di formare
la giuria del concorso per i ragazzi
33) ancora a Dino Baldi per aver riconosciuto al primo colpo una somiglianza tra
il mio muletto e un Linde
34) a Luca Giannitti che ha detto "ho deciso: non smonto più la stazione, ma
costruisco la collina con la Basilica di Superga..."
35) a Gabriele Biffi che quando spariva è perchè stava facendo il pick-a-brick
36) al ragazzo che accompagnava Antonella, per avermi dato del "lei" per tutto
sabato
37) a Mario Ferrari, Stefano Ferrari e Luca Zaccari per aver creato un GBC
"inarrestabile" e soprattutto "cattura pubblico"
38) alla mia famiglia per avermi sostenuto e soprattutto sopportato durante
tutta l'organizzazione
39) al teatro di Gaetano Notaro: è stata una delle MOC più apprezzate in
assoluto dal pubblico
40) ad Alex Cordero e Luca Giannitti perchè come è suonata la sveglia alle 7.00
erano già vestiti e pronti per la colazione
41) al presidente della Pro Loco che alle 16.00 mi ha chiesto "ma non vi potete
fermare tutta settimana?"
42) sempre al presidente della Pro Loco che domenica sera mi ha detto "lo stemma
di Ballabio lo tengo io" (secondo voi cosa ho risposto?)
43) a Marco Beri che ha partecipato sabato all'improvviso
44) ai libri in vendita: alla fine li abbiamo comprati solo noi...

e un grazie a tutti quelli che in questo momento non ricordo ma che hanno
contribuito a far diventare il Legofest di Ballabio un grande evento!

Arriderci all'anno prossimo

Marco



Message has 3 Replies:
  Re: Legofest Ballabio: ringraziamenti
 
(...) Dai, sono andato solo dopo l'orario di chiusura e mi sono contenuto, c'è chi ha fatto di molto, molto peggio :-) Ciao! -- gb(at)biffuz(dot)it (18 years ago, 4-Jul-06, to lugnet.org.it.itlug)
  Re: Legofest Ballabio: ringraziamenti
 
Il Legofest, per me è stato stupendo!! Voglio ringraziare di cuore Marco. Ci ha creduto fino in fondo e il risultato è stato stupefacente…Grazie. Grazie Grazie Ringrazio la Proloco, organizzazione impeccabile e persone veramente squisite…hanno dato (...) (18 years ago, 5-Jul-06, to lugnet.org.it.itlug)
  Re: Legofest Ballabio: ringraziamenti
 
Ciao a tutti:-)) Dopo un paio di giorni in stand-by, eccomi di ritorno... Mi accodo alla lunga lista di ringraziamenti per tutti, ovviamente Marco è in cima alla lista!!! E' stato veramente bello potervi rivedere, e per altri, conoscervi di persona. (...) (18 years ago, 6-Jul-06, to lugnet.org.it.itlug)

5 Messages in This Thread:



Entire Thread on One Page:
Nested:  All | Brief | Compact | Dots
Linear:  All | Brief | Compact
    

Custom Search

©2005 LUGNET. All rights reserved. - hosted by steinbruch.info GbR