Subject:
|
Re: dubbio su un negozio
|
Newsgroups:
|
lugnet.org.it.itlug
|
Date:
|
Fri, 5 May 2006 13:37:45 GMT
|
Viewed:
|
1905 times
|
| |
 | |
Hummmm
Per gli acquisti internazionali con P.I. puoi farti mandare la merce senza
che il venditore ci carichi l'iva. Sta a te, negoziante o utente finale che
acquisti, autofatturarti i prodotti con l'aliquota iva vigente e quindi
scaricarla nella dichiarazione (con la giusta aliquota iva).
E poi tutti i negozi che vendono al pubblico (on-line o no) espongono prezzi
finali, quindi iva inclusa. Sta al venditore eventualmente in fase di stampa
della bolla presentare il prezzo senza iva e poi totale.
Secondo me è solo un modo per spillare qualche soldino in più contando che
qualcuno ogni tanto non ci fa troppo caso.
Oppure è un modo per tenere i prezzi bassi in modo da essere nelle prime
posizioni nella ricerca su BL ma poi venderli al prezzo "ritoccato".
"biffuz" <gabriele@biffuz.it> ha scritto nel messaggio
news:IysLr8.J68@lugnet.com...
> In lugnet.org.it.itlug, Max Morriconi wrote:
> > Si, ci mettono l'iva!!! ;-)
> > È capitato anche a me di imbattermi in negozi del genere ma sono stati
> > accuratamente evitati.
>
> Evidentemente aggiungono l'IVA perché vendere Lego è il loro lavoro, nel
> senso
> classico del termine. Cioé sono professionisti con partita IVA. Come un
> negozio
> classico. Semmai sono da biasimare certi negozi online che ti vendono i
> prodotti
> in offerta... IVA esclusa, che poi devi comunque aggiungere.
>
>
> Ciao
>
> Gabriele
>
> --
> gb(at)biffuz.it
|
|
Message is in Reply To:
 | | Re: dubbio su un negozio
|
| (...) Evidentemente aggiungono l'IVA perché vendere Lego è il loro lavoro, nel senso classico del termine. Cioé sono professionisti con partita IVA. Come un negozio classico. Semmai sono da biasimare certi negozi online che ti vendono i prodotti in (...) (19 years ago, 5-May-06, to lugnet.org.it.itlug)
|
4 Messages in This Thread:       
- Entire Thread on One Page:
- Nested:
All | Brief | Compact | Dots
Linear:
All | Brief | Compact
|
|
|
|