To LUGNET HomepageTo LUGNET News HomepageTo LUGNET Guide Homepage
 Help on Searching
 
Post new message to lugnet.loc.itOpen lugnet.loc.it in your NNTP NewsreaderTo LUGNET News Traffic PageSign In (Members)
 Local / Italia / 237
236  |  238
Subject: 
Bei numeri. (era: Yahoooo!!!)
Newsgroups: 
lugnet.loc.it
Date: 
Sat, 20 Nov 1999 15:34:40 GMT
Viewed: 
352 times
  
Ciao Mario,

Mario Ferrari wrote:

Aggiungerei anche che siamo membri a decorrere dal 19-11-1999.
Un bel numero no? Scritto tutto di fila, 19111999, è anche primo,
mentre non lo è se lo scrivi all'americana o yyyymmdd.
Va beh, lo so che non tutti si appassionano ai numeri...

Incredibile!!!

Proprio la scorsa settimana ho cross-postato su it.hobby.enigmi
e su it.scienza.matematica una mia "scoperta" ludico-matematica,
concettualmente identica alla tua, originata dalla mia curiosita'
di sapere se il numero di serie del mio RCX (113977) fosse primo
oppure no. Risposta: no.  113977 = 293*389   :(

Siccome, a mio avviso, e' una scoperta carina, voglio farla
conoscere anche a te a agli altri amici di ILM.
Spero mi perdonerete l'off topic...

Ecco il testo del post di cui vi parlavo:
-------------------------------------------------------------

Credo sia doveroso riabilitare il povero "trentun dicembre
millenovecentonovantanove", portato dai giornalisti alla
ribalta delle cronache per le sue presunte velleita' di
ultimo giorno del millennio, e per questo cosi' malamente
mazzolato dall'intera comunita' internet.

Il povero 31121999 non ha mai detto di voler essere l'ultimo
giorno del millennio, bensi' di voler essere l'ultimo giorno
*primo* del millennio.   [1]  [2]

Ma i giornalisti, al solito, non hanno capito...

Oltretutto il Nostro sara' anche immune al millennium-bug,
infatti sara' primo anche nella sua versione "buggata":  311299.

:))

Buon ultimo primo del millennio a tutti!

                                            iant


[1] NON per gli americani, pero'!  (12311999 = 7 * 1758857).

[2] Se si considera che il 1999 e' un anno <primo>, bisognera'
    aspettare il 2089 perche' si verifichi di nuovo una simile
    congiuntura!

--------------------------------------------------------------


Carino, eh?
(Oltretutto su IHE e su ISM ha generato un bel thread.)

Per quanto riguarda il 19111999 ha una proprieta' davvero
*straordinaria*: qualunque numero provi ad estrarre da esso
sara' dispari. A te stabilire quale sara' il prossimo giorno
in cui si verifichera' di nuovo una simile proprieta'.
(Secondo me quel giorno la LEGO vendera' pupazzetti androidi
programmabili telepaticamente :)))


Ciao e a presto,

                    Antonio



Message has 1 Reply:
  Re: Bei numeri. (era: Yahoooo!!!)
 
(...) Direi 11/11/3111 nella forma GG/MM/YYYY oppure 1/1/3111 nella forma ridotta. Ciao. Marco. (25 years ago, 21-Nov-99, to lugnet.loc.it)

Message is in Reply To:
  Re: Yahoooo!!!
 
Giulio Ferrari <giuliof@iol.it> wrote in message 3835002F.AA251704@iol.it... (...) Aggiungerei anche che siamo membri a decorrere dal 19-11-1999. Un bel numero no? Scritto tutto di fila, 19111999, è anche primo, mentre non lo è se lo scrivi (...) (25 years ago, 19-Nov-99, to lugnet.loc.it)

10 Messages in This Thread:




Entire Thread on One Page:
Nested:  All | Brief | Compact | Dots
Linear:  All | Brief | Compact

This Message and its Replies on One Page:
Nested:  All | Brief | Compact | Dots
Linear:  All | Brief | Compact
    

Custom Search

©2005 LUGNET. All rights reserved. - hosted by steinbruch.info GbR