To LUGNET HomepageTo LUGNET News HomepageTo LUGNET Guide Homepage
 Help on Searching
 
Post new message to lugnet.loc.itOpen lugnet.loc.it in your NNTP NewsreaderTo LUGNET News Traffic PageSign In (Members)
 Local / Italia / 13964
13963  |  13965
Subject: 
Re: www.itlug.org: nuova veste per il sito
Newsgroups: 
lugnet.loc.it
Date: 
Sat, 15 Nov 2003 17:34:50 GMT
Viewed: 
2153 times
  
In lugnet.loc.it, Mario Ferrari wrote:
Io ed Ezio abbiamo preparato una bozza del nuovo sito di ItLUG.

Abbiamo volutamente mantenuto lo stile e la grafica quasi identiche a
quello precedente, lavorando per il momento solo su aspetti tecnici e su
qualche elemento di contenuto. Si tratta solo di una proposta iniziale, un
punto di partenza a cui aggiungere, togliere e modificare in base ai vostri
suggerimenti.

Queste le novità:

- Sono scomparsi i frames. Questo è l'aspetto più evidente e probabilmente
più importante. Il vantaggio di questo intervento è quello di permettere
più facilmente il bookmark alle varie pagine, cioè quando citiamo una
pagina del sito possiamo darne un indirizzo completo anzichè dire "vai alla
sezione Eventi e scegli Zwolle 2003". Per il momento tutte le pagine del
sito riportano sulla sinistra una copia identica del menu, ma in realtà è
possibile personalizzare questi menu, o scegliere di includerlo in alcune
pagine e non in altre, magari per lasciare più spazio a testo e foto (e su
questo gradirei un parere).

Questa è veramente una innovazione importante. Il fatto di dover ripetere il
menu su tutte le pagine non è sempre negativo. Per il momento in tutte le pagine
elencate nel menu sarebbe meglio che restasse una copia del menu stesso. Lo
toglierei invece dalle pagine più specifiche (come ad esempio i resoconti dai
vari Legofest etc..). Un consiglio che posso dare è quello o di stringere un
poco il menu o ingrandire il carattere (non usando la dimensione standard) per
riempire un poco di più lo spazio. L'effetto grafico che ne deriva è migliore.


- Abbiamo utilizzato PHP invece di HTML puro e fogli di stile invece della
formattazione diretta. Capisco che questa informazione tecnica a qualcuno
di voi dice poco, ma dal punto di vista della manutenzione è un cambiamento
molto significativo. In parole semplici, significa che possiamo cambiare lo
stile dell'intero sito (caratteri, colori, formattazioni) in 5 minuti senza
dover intervenire su ogni singola pagina. Come dicevo prima, per il momento
abbiamo volutamente mantenuto il tutto molto simile a prima, ma è possibile
cambiare le cose con pochi click. La conversione in PHP è stata applicata
all'intero sito, mentre l'utilizzo dei fogli di stile per il momento si
limita alle sole pagine italiane del primo livello.

Non conoscendo bene il PHP non posso fare commenti, ma se è stato scelto avrà
certamente dei vantaggi sul vecchio HTML

- La pagina iniziale non è più una pagina vuota, ma contiene alcune
informazioni: una sezione di Benvenuto per i nuovi arrivi, che li invita a
ad andare alla pagina "Cos'è ItLUG" per saperne di più su di noi, una
sezione "Come faccio a...?" che punta alle FAQ (nella speranza di ridurre
un po' gli emails di gente che chiede sempre le solite cose), la sezione
"Notizie", che anzichè stare su una pagina a parte sta nella pagina
principale.

Buona scelta, l'includere testo sulla pagina iniziale permette ai motori di
ricerca di riconoscere meglio il sito e posizionarlo più in alto nei risultati
delle ricerche.


- La pagina "Cos'è ItLUG?" è stata arricchita con più informazioni riguardo
alle attività di ItLUG e al modo di parteciparvi. Anche in questo caso
l'obiettivo di rendere più chiaro ciò che facciamo è anche finalizzato alla
riduzione delle richieste via email.

- La pagina FAQ è stata aggiornata. Alcune informazioni obsolete sono state
aggiornate o eliminate, e sono state aggiunte nuove sezioni. In
particolare, una parte dedicata alle domande del tipo "Dove trovo...
istruzioni, pezzi sfusi, set ecc." e una parte (preparata tempo fa da
Gianluca) relativa all'utilizzo di Bricklink.


Sicuramente Gianluca ne sarà fiero ;-)

- La pagina delle recensioni adesso ha un sommario iniziale. Mi chiedo se
non sia il caso di mettere al fianco dei nomi dei set anche una piccola
foto.

Sarebbe meglio. Non sempre si ha in mente di quale set si parla (o sennò ci si
chiamerebbe Peeron!). Inoltre una o più foto di particolari del set recensito,
potrebbero eliminare molte righe di testo che poco invitano i "fugaci"
visitatori di internet a cimentarsi con la lettura di una lunga recensione.

- Le pagine Eventi, Documenti, Libri, Glossario, Links, Iscritti e
Ringraziamenti sono state riformattate per utilizzare i fogli di stile, ma
per il momento sono inalterate nel contenuto.

E' meglio tenerle sempre il più possibile aggiornate.

- La pagina Notizie non c'è più, dato che le stesse sono incluse nella
pagina principale.

Potrebbe essere aggiunta una pagina con "vecchie notizie"... a qualcuno piace
leggere anche le passate notizie per farsi un'idea di come si evolve il tutto.

- La pagina j-box non c'è più. A Monza si parlava di terminare
l'iniziativa, visto che tra i tempi delle poste e i nostri vedere comparire
la j-box a casa propria ogni due anni è già un successo. L'idea dello
scambio di pezzi può essere mantenuta, però solo durante i LF, senza più
spedire scatole in giro. Opinioni?

- La pagina Treni non c'è più. Mi sono permesso di toglierla, dato che
l'idea ITLTC non mi sembra abbia avuto molto seguito.

Peccato. Peccato che non abbia avuto successo.

- Il link al Gruppo di discussione punta su lugnet.org.it.itlug e non su
lugnet.loc.it. In questo cambiamento è implicita la proposta di spostare
tutte le nostre discussioni su org.it.itlug. Le ragioni sono queste: la
pagina di accesso via web può essere personalizzata, con un benvenuto in
italiano, qualche commento, eventuali links al nostro sito o a pagine che
riteniamo interessanti; mentre .loc.it appartiene alla gerarchia geografica
e i sottogruppi possono essere solo regionali, su .org.it.itlug possiamo
creare tutti i sottogruppi che vogliamo, quindi la sezione Mercatino di cui
si era parlato ed ogni altra che possiamo ritenere utile.

Su questo punto sono pienamente d'accordo. E' sempre meglio sfruttare a pieno
ciò di cui si dispone piuttosto che cimentarsi in creazione di doppioni (magari
pure non molto efficienti)

Bene. Ora che sapete cosa vi aspetta, potete dare un'occhiata alla bozza
del sito su questo indirizzo temporaneo:

http://itlug.maino.org

Aspettiamo i vostri commenti.

Ciao
Mario

Altro non mi viene in mente ora.
Un saluto,
Luca



Message has 1 Reply:
  Re: www.itlug.org: nuova veste per il sito
 
(...) Concordo. Magari inserirò comunque un link alla pagina Home, così chi arriva a quella pagina da un motre di ricerca o in link diretto può comunque trovare facilmente la pagina principale del nostro sito. (...) Proverò a stringere il menu. I (...) (21 years ago, 17-Nov-03, to lugnet.loc.it)

Message is in Reply To:
  www.itlug.org: nuova veste per il sito
 
Io ed Ezio abbiamo preparato una bozza del nuovo sito di ItLUG. Abbiamo volutamente mantenuto lo stile e la grafica quasi identiche a quello precedente, lavorando per il momento solo su aspetti tecnici e su qualche elemento di contenuto. Si tratta (...) (21 years ago, 15-Nov-03, to lugnet.loc.it)

20 Messages in This Thread:








Entire Thread on One Page:
Nested:  All | Brief | Compact | Dots
Linear:  All | Brief | Compact

This Message and its Replies on One Page:
Nested:  All | Brief | Compact | Dots
Linear:  All | Brief | Compact
    

Custom Search

©2005 LUGNET. All rights reserved. - hosted by steinbruch.info GbR