To LUGNET HomepageTo LUGNET News HomepageTo LUGNET Guide Homepage
 Help on Searching
 
Post new message to lugnet.loc.itOpen lugnet.loc.it in your NNTP NewsreaderTo LUGNET News Traffic PageSign In (Members)
 Local / Italia / 13861
13860  |  13862
Subject: 
Il robot pittore
Newsgroups: 
lugnet.loc.it
Date: 
Fri, 31 Oct 2003 17:07:29 GMT
Viewed: 
1742 times
  
Ho ricevuto questa richiesta. Per ragioni di tempo e di distanza non riesco
proprio a partecipare, però il progetto secondo me è simpatico. Se qualcuno
è interessato contatti Federico Minzoni "fminzoni chiocciola witzart punto
it".

---------

Vorrei sottoporvi una richiesta / domanda:
Sto cercando qualcuno che abbia realizzato un Lego Mindstorms che possa
disegnare su una tela (orizzontale...a terra) di grandi dimensioni (alcuni
metri) con colori a tempera o di simile risultato.
La tela server per una mostra che c'è tra poche settimane.

Il progetto riguarda una mostra di arte contemporanea. Una ventina di
artisti stanno dipingendo una tela di 30 metri x 6.  La mostra a Milano è
organizzata da un Professore Universitario con cui collaboro. Gli ho
proposto di usare un lego mindstorms che potesse disegnare alla pari degli
artisti su una parte della tela come esperimento di "software art" in
quanto coincide con delle ricerche che abbiamo in comune. Lui è molto
interesato...così mi ha detto che se riesco a organizzare la cosa per la
prossima settimana si può fare....
Così vi ho scritto! Potete aiutarmi, vi interessa....sei / siete di
Milano??
I materiali ci sono...e c'è un discorso di visibilità...
Riguardo a quello che deve fare il robot...io pensavo a forme geometriche
ripetute " a loop"...non so se avete presente l'arte algoritmica...!?

Fatemi sapere
Federico Minzoni



1 Message in This Thread:

Entire Thread on One Page:
Nested:  All | Brief | Compact | Dots
Linear:  All | Brief | Compact
    

Custom Search

©2005 LUGNET. All rights reserved. - hosted by steinbruch.info GbR